Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.
Virginia Wolf

Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post

mercoledì 1 ottobre 2008

Farrotto agli spinaci

Ingredienti:
-per 3 persone-

  • 200 g di farro

  • olio extra vergine d'oliva

  • una carota

  • un cipollotto

  • 1,5 l di brodo vegetale

  • qualche pomodorino

  • 3 cubetti di spinaci

  • due fettine di formaggio a pasta dura (io ho usato del nostrano)

  • parmigiano
Procedimento:

  • Pelare e tritare le carote ed il cipollotto.

  • Fare appassire il trito ottenuto nell'olio.

  • Aggiungere il farro e tostarlo per qualche minuto.

  • Aggiungere il brodo bollente un po' alla volta e mescolare.

  • Unire i cubetti di spinaci e i pomodorini tagliati a spicchi.

  • A cottura ultimata, aggiungere il formaggio a pasta dura precedentemente tagliato finemente e mantecare fuori dal fuoco con una manciata di parmigiano.
sere :-)

venerdì 18 luglio 2008

Linguine con pomodorini

Ingredienti:
-per 2 persone-
  • 140 g di linguine
  • una decina di pomodorini tipo pachino
  • 4-5 cucchiai di pangrattato
  • olio evo
  • sale
  • basilico
Procedimento:
In una padella antiaderente, tostare il pangrattato nell'olio, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno, fino a che diventi dorato.
Aggiungervi i pomodorini, precedentemente lavati e tagliati in quarti, e continuare a mescolare.
Cuocere le linguine in abbondante acqua salata, scolarle quando sono ancora al dente e farle saltare per un paio di minuti nella padella con il pangrattato e i pomodorini.
Impiattare, aggiungere un filo d'olio crudo, qualche fogliolina di basilico fresco e naturalmente... buon appetito!!!

mercoledì 2 luglio 2008

A volte ritornano...

Ciao a tutti! Finalmente sono tornataaaa!
Non mi sembra possibile che sia trascorso più di un mese dal mio ultimo post, il tempo è letteralmente volato e si è portato via anche il mese di giugno, scandito da giornate di studio ed esami. E così siamo già a luglio, ma per me non tira ancora aria di vacanze, poichè lo trascorrerò interamente sui libri fino al 28! Come potete intuire sono presissima dallo studio, ma qualche volta riesco a ritagliarmi un po' di tempo da dedicare alla cucina!
Ecco due ricettine facili facili, una salata e l'altra dolce:
Farro con verdure
Ingredienti:
  • 50 g di farro perlato a persona
  • verdure miste (io ho usato quelle che avevo in casa: zucchine, sedano e pomodorini)
  • olio evo (a crudo)
  • curry
Procedimento:
  • Cuocere il farro in abbondante acqua salata per circa mezz'ora.
  • Lavare e tagliare le verdure. Cuocerle a vapore.
  • Quando il farro sarà cotto, scolarlo e condirlo con le verdure a vapore.
  • Condirlo con olio extra vergine d'oliva e, se vi piace insaporirlo, con un po' di curry!

E' un piatto semplice e leggero, può essere gustato caldo oppure, se cucinato in anticipo e conservato in frigo per qualche ora, è ottimo per rinfrescare le torride giornate estive :D

Biscotti con cioccolato al latte (senza burro e senza olio)

Ingredienti:

  • 150 di farina 00
  • 150 g di farina di riso
  • 100 g di zucchero
  • 3 albumi
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • 2-3 cucchiai di latte
  • cioccolato al latte (io ho usato questo perchè dovevo consumarlo, se preferite può essere sostituito da quello fondente o da frutta secca, come granella di nocciole, pistacchi o mandorle)

Procedimento:

  • Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e unirli al resto degli ingredienti: le farine, lo zucchero, il lievito, il cioccolato ridotto a piccole scaglie e a seconda della consistenza aggiungere il latte.
  • Quando il composto sarà diventato omogeneo, ricavare delle palline e adagiarle su una teglia rivestita con carta forno.
  • Cuocerle in forno preriscaldato a 150 g per circa 20-25 minuti. E sono pronti per annegare in un tazzone di caffelatte!!!

Dandovi appuntamento alla prossima ricetta, colgo l'occasione di fare tantissimi auguri di buon compleanno ai miei cugini: Stefano che ieri ha compiuto 13 anni e Ylenia che oggi ne compie 21!!! Vi abbraccio forte!

Sere :D

sabato 24 maggio 2008

L'estate nel piatto con il Risotto carote e zafferano e il Pollo al curry

La pioggia non concede tregua da non so più quanti giorni! Ad essere sincera non ricordo più quale sia stato l'ultimo giorno di sole nelle ultime due settimane, perchè probabilmente risale ai primi di maggio. Giugno è quasi alle porte e nonostante il sole sia scomparso dalla circolazione, la voglia d'estate si fa sentire!
Ed io ho deciso di cercarla in cucina dando un tocco di colore ai piatti che preparo, utilizzando un po' di spezie, come il curry e lo zafferano. Sono buone, fanno bene e oltre ad esaltare il sapore delle pietanze, donano le calde tonalità del sole!
Ecco due ricettine che prevedono l'utilizzo di queste due spezie.
Risotto con carote e zafferano
-ricetta per 4 persone-
Ingredienti:
  • 400 g di riso arborio
  • olio extra vergine d'oliva
  • 1,5 l di brodo vegetale
  • mezza cipolla
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 5 carote
  • una bustina di zafferano
  • parmigiano

Procedimento:

  • Pelare e tritare cipolle e carote e farle rosolare con l'olio in una pentola.
  • Aggiungere il riso, mescolarlo con il trito di carota e cipolla; farlo tostare per qualche minuto.
  • Sfumare con il vino bianco, farlo evaporare ed aggiungere il brodo bollente un po' alla volta, continuando a mescolare.
  • A cottura ultimata, aggiungere lo zafferano e mantecare fuori dal fuoco con una manciata di parmigiano.
Pollo al curry
-ricetta semplicissima e veloce-

Ingredienti:

  • una fettina di pollo a persona
  • farina (io calcolo sempre due cucchiai a persona)
  • curry (a piacere)
  • brodo vegetale
  • latte (circa 2-3 cucchiai a persona)

Procedimento:

  • tagliare il pollo a tocchetti e farlo cuocere nella padella antiaderente senza utilizzare grassi, nè olio nè burro;
  • aggiungere la farina e il curry mescolando con i tocchettini di pollo a fuoco moderato, facendo attenzione a non bruciare il tutto;
  • aggiungere il brodo ed il latte e mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti;
  • coprire con un coperchio e far cuocere sempre a fuoco moderato per qualche minuto;
  • se necessario aggiungere sale e ancora un po' di curry;
  • se preferite, a fine cottura, potete unire ananas tagliato a tocchetti o scagliette di mandorle.

Buon appetito e alla prossima ricetta! :)