
La mia passione per i biscotti mi conduce ogni volta a provare nuove ricette e a sperimentare nuovi ingredienti. Generalmente non riesco mai a seguire una ricetta pari passo, mi è impossibile resistere alla tentazione di introdurre qualcosa di mio, è più forte di me, ma devo aggiungere sempre un nuovo elemento, che si tratti di cioccolato, mandorle, nocciole, marmellate... eseguo ciò che in quel momento mi detta la fantasia. E quando mi cimento nella preparazione dei biscotti, la prima cosa che faccio è aprire la dispensa e scegliere il tipo di farina da usare. Sino ad ora avevo quasi sempre utilizzato la farina di riso, non solo nella preparazione dei biscotti, ma anche in quella di crostate, ciambelloni, tortine e crepes! La sua consistenza leggera e la sua fragranza particolare la rendono incredibilmente versatile.
Invece questa volta per preparare questi biscotti al profumo d'arancia ho usato la farina di kamut.
Ho scoperto questo tipo di cereale solo qualche mese fa.
Girovagando tra diversi foodblog, ho assistito all'imperversare di una miriade di ricette che prevedevano l'uso di questo cereale, sia puro che sottoforma di farina. La curiosità mi ha spinta a fare qualche ricerca e mi ha permesso di appurare le molteplici qualità del kamut.
Non tutti sanno che questo cereale è l'antenato del grano duro e fu scoperto e coltivato migliaia di anni fa nella regione situata tra l'Egitto e la Mesopotamia e attualmente viene coltivato secondo le regole dell'agricoltura biologica solo ed esclusivamente in pianure semi-aride del Montana, dell'Alberta e del Saskatchewan. Ricco di proteine, di vitamine A, E, C e di minerali come il selenio, il kamut inibisce la formazione di radicali liberi, responsabili di molte malattie degenerative e dell'invecchiamento e risulta essere un cereale altamente digeribile.
Ed ora eccovi la ricetta!
Biscotti di kamut al profumo d'arancia
Ingredienti:
- 150 g di farina di kamut
- 150 g di farina 00
- 100 g di zucchero di canna
- 100 g di burro
- 1 uovo
- mezza bustina di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di un'arancia
- il succo di un'arancia
Procedimento:
In una ciotola porre i due tipi di farina e lo zucchero. Amalgamare per bene.
Aggiungere il burro precedentemente tagliato a tocchetti (meglio se è a temperatura ambiente), l'uovo, la mezza bustina di lievito per dolci, la scorza grattigiata di un'arancia ed infine il succo spremuto di un'arancia. Mescolare velocemente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Stendere l'impasto con l'aiuto di un mattarello e ricavare i biscotti con le formine tagliabiscotti.
Alcuni li ho farciti con la marmellata di arance.
Infornare a 150° per circa mezz'ora.

Sono ottimi abbinati ad un tè aromatizzato agli agrumi o ad un tè bianco!
